Woo Skin - Shop now
$8.99

These promotions will be applied to this item:

Some promotions may be combined; others are not eligible to be combined with other offers. For details, please see the Terms & Conditions associated with these promotions.

You've subscribed to ! We will preorder your items within 24 hours of when they become available. When new books are released, we'll charge your default payment method for the lowest price available during the pre-order period.
Update your device or payment method, cancel individual pre-orders or your subscription at
Your Memberships & Subscriptions
Kindle app logo image

Download the free Kindle app and start reading Kindle books instantly on your smartphone, tablet, or computer - no Kindle device required.

Read instantly on your browser with Kindle for Web.

Using your mobile phone camera - scan the code below and download the Kindle app.

QR code to download the Kindle App

Follow the author

Something went wrong. Please try your request again later.

Il respiro del vino: Conoscere il profumo del vino per bere con maggior piacere (Italian Edition) Kindle Edition

4.6 out of 5 stars 540 ratings

Vi parlerò di quel profumo coinvolgente, di quel suo respiro trattenuto, al quale è impossibile opporre resistenza, che anticipa tutto ciò che si sente in bocca subito dopo aver avvicinato il bicchiere alle labbra. Di quel profumo che può essere un effetto del sole di un'alba radiosa o delle nuvole che precedono la pioggia. Di quel profumo che forse è l'aspetto sensoriale più straordinario del vino, perché è anche il linguaggio della sua composizione, della sua storia, delle sue tradizioni, dei territori in cui nasce e dei microclimi che ne accarezzano i giorni. Il vino è la sintesi sorprendente dei profumi di tutto ciò che ci circonda, perché ha nella sua natura più profonda le tracce della terra, dei fiori, dei frutti, delle spezie, del mare, della montagna, del vento, della luce e di tante altre cose che nobilmente rappresenta.

L'atto iniziale di chiunque si avvicini al vino è infatti quello di portare il calice al proprio naso per sentirne il profumo, roteando delicatamente il bicchiere, affinché il vino in esso contenuto, simile alla Terra che ruota intorno al proprio asse, possa sprigionare la sua intimità olfattiva. Da quando esiste l'uomo, nella sua cultura gastronomica non c'è altra bevanda o cibo che preveda questo meraviglioso rituale di incontro tra sensibilità, natura ed emozione. È una gestualità mitica, quella legata al vino, che con la sua delicatezza ci aiuta a riappropriarci del nostro tempo e del nostro equilibrio interiore.

Sarò certamente felice, perciò, se voi gentili lettori, arrivati all'ultima pagina, riporrete soddisfatti e arricchiti questo mio libro e un attimo dopo vi lascerete prendere dalla curiosità di stappare un'ottima bottiglia del vino che preferite per scoprire l'invitante e meraviglioso mondo di profumi che vi è racchiuso.

Luigi Moio

Due to its large file size, this book may take longer to download

Product details

  • ASIN ‏ : ‎ B01MDO6CNQ
  • Publisher ‏ : ‎ MONDADORI (October 31, 2016)
  • Publication date ‏ : ‎ October 31, 2016
  • Language ‏ : ‎ Italian
  • File size ‏ : ‎ 24.4 MB
  • Text-to-Speech ‏ : ‎ Enabled
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supported
  • Enhanced typesetting ‏ : ‎ Enabled
  • Word Wise ‏ : ‎ Not Enabled
  • Print length ‏ : ‎ 607 pages
  • Customer Reviews:
    4.6 out of 5 stars 540 ratings

About the author

Follow authors to get new release updates, plus improved recommendations.
Luigi Moio
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Luigi Moio is an oenology professor at the university Federico II of Naples. Since more than 20 years he works on the sensorial, biochemical and technological processes of wine flavours.

He is author of more than 200 scientific publications on international magazines. He is a scientific expert for the agricultural policies Ministry and since 2015 he is president of the oenology commission in the OIV (international organization of vine and wine) whose headquarters are in Paris. He is academic of Georgofili and of the italian Accademy of vine and wine.

Customer reviews

4.6 out of 5 stars
540 global ratings

Review this product

Share your thoughts with other customers

Top reviews from the United States

  • Reviewed in the United States on September 14, 2017
    Fenomenale.

Top reviews from other countries

Translate all reviews to English
  • Angelica
    5.0 out of 5 stars Stupendo.
    Reviewed in Italy on October 28, 2024
    Per i professionisti del settore o semplicemente per chi ha passione. L'autore è tecnico ma chiaro, coinvolgente, quindi adatto a tutti! Bellissimo libro per chi vuole fare un viaggio unico nel mondo del vino od approfondire!
    Report
  • Alessandro
    5.0 out of 5 stars Must have per gli appassionati di vino
    Reviewed in Italy on April 20, 2024
    Libro molto ben scritto, tecnico ma scorrevole, sulla chimica dietro ai profumi che troviamo nel vino. Lettuta essenziale per ogni appassionato!
  • ren
    4.0 out of 5 stars Molto settoriale, non per amatori
    Reviewed in Italy on January 25, 2023
    Se come me vi aspettate un manuale sul vino a 360° resterete delusi. L'argomento del libro è l'analisi olfattiva con lunghi approfondimenti sulle componenti chimiche e organolettiche. Tutto interessante, ma solo se si vuole approfondire un certo aspetto del tema. Non l'ho letto perchè ho fatto il reso, ma non si parla di tecniche di vinificazione, di abbinamenti, di servizio, di storia etc. Do 4 stelle perchè credo che comunque nello specifico sia un must.
  • Nad
    5.0 out of 5 stars Indispensabile!!!
    Reviewed in Italy on December 29, 2016
    Un bellissimo libro sul vino che contiene molto di più di quello che si potrebbe supporre dal titolo o dalla presentazione. Qui ci sono le basi della tecnica enologica. E' spiegato in modo semplice ma rigoroso cosa avviene nella fermentazione, come agiscono i lieviti, perché si fa la fermentazione malolattica, perché si raccolgono le uve in sovramaturazione, che cos'è il terroir ecc.... D'altra parte si vede che l'autore ha una grande esperienza non solo come enologo, ma prima di tutto come docente. Secondo la mia modestissima esperienza non esisteva un testo del genere in lingua italiana (e forse nemmeno in altre lingue....). Come ho scritto nel titolo della recensione, lo considero un testo indispensabile per chiunque voglia fare un corso da sommelier o anche solo capire qualcosa in più di ciò che sta bevendo. Non ci si deve spaventare dai concetti di chimica e dai tanti nomi di composti; non è necessario memorizzarli tutti. Inoltre l'autore per alleggerire ogni tanto la lettura ha inserito alcuni passaggi più "narrativi" che però gli hanno dato modo di affrontare altri concetti. Veramente un ottimo acquisto.
  • Graziella
    5.0 out of 5 stars Fondamentale
    Reviewed in Italy on December 24, 2023
    Fondamentale per approfondire lo studio sul vino e le sue caratteristiche. Anche studiando come sommelier c'erano alcuni concetti poco chiari che in tanti altri libri non sono stati colmati. Il respiro del vino nonostante alcune cose non siano immediate, è di facile lettura e comprensione anche per chi non è un esperto del settore

Report an issue


Does this item contain inappropriate content?
Do you believe that this item violates a copyright?
Does this item contain quality or formatting issues?